Conservazione, ricerca e valorizzazione dei quattro santi catacombi

San Teodorio, San Benedictus, San Vittorio e San Fidelis nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina in Sluderno

Data di pubblicazione:

16/01/2025

Tempo di lettura

1 Minuto

Categorie
logo

Descrizione

Logo Leader

Le quattro reliquie a corpo intero, che si trovano nelle nicchie vetrate dell'altare maggiore della Chiesa parrocchiale, è uno scrigno di reliquie particolarmente ricco e unico.

Visti da sinistra, sono raffigurati i seguenti santi reliquiario: San Teodorio in posizione eretta, poi due uomini inginocchiati, San Benedetto e San Vittorio, e infine un altro uomo in piedi, San Fedele. I santi sono vestiti con abiti festivi che ricordano i generali romani.

I santi delle catacombe fanno parte di un'epoca in gran parte dimenticata nella Chiesa cattolica. Dal XVI secolo in poi, da Roma giunsero nelle regioni settentrionali. Questa speciale testimonianza della storia tirolese, dell'artigianato barocco di alta qualità e del tesoro dal punto di vista religioso, culturale e storico viene ora restaurata e conservata per il futuro dopo secoli.

Le reliquie di tutto il corpo rappresentano un tipo di oggetto ancora in gran parte inesplorato. Le misure di conservazione e ripristino possono essere trovate solo sporadicamente. Le ossa sacre, in particolare, sono raramente incluse in un restauro, anche se spesso sono in cattive condizioni. 

I vari capi e decorazioni sono sottoposti alle necessarie misure di conservazione sulla base di studi analitici dei materiali.

St. FideliusSan Fedele

HL TheodoriusSan Teodorio

BenedictusSan Benedetto

St. BendictusSan Vittorio



A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025, 12:23

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.